| 
		  
		
		 
 
		
		  
		
		  
		
		  
		
		  
		
		  
		
		  
		  
		
		  
		
		
		 
		
		Info@ilteatraccio.it 
		
		
		349/7937414 
		Sede Legale 
		Via 
		dell'Airone, 129 58100 Grosseto 
		
		  
		Compagnia teatrale 
		associata alla F.I.T.A. "Federazione Italiana 
		Teatro Amatoriale" 
		Associazione  
		Teatrale   abilitata  dal Ministero 
		per i Beni e le Attività Culturali 
		  
		   | 
		
		   
			
				| 
				 
				Il TEATRACCIO 
				nasce a Grosseto nel 1985, con l’intento di far conoscere la 
				cultura napoletana in terra di Maremma. Quasi per "gioco"
				 viene portata in scena la commedia di
				
				
				Eduardo De Filippo
				
				“Ditegli 
				sempre di si“
				sotto l’abile e paziente regia di
				Claudio Matta. 
				Grazie al notevole 
				successo riscosso tra il pubblico, si realizzano diverse 
				repliche dello spettacolo, sia in provincia che fuori, ampliando 
				ormai “il gioco” ad orizzonti che sembravano 
				irraggiungibili, cominciando un lungo cammino di formazione con 
				la realizzazione di spettacoli dei più noti scrittori Campani e 
				non, quali:
				
				
				Eduardo
				e
				
				
				
				Peppino De Filippo, 
				
				Eduardo Scarpetta, 
				
				
				Raffaele Viviani, 
				
				
				Samy Fayad, 
				
				
				Scarnicci e 
				Tarabusi, 
				
				
				Achille Campanile, 
				
				
				Gaetano Di Maio; 
				dando vita a molteplici lavori come: 
				Questi Fantasmi - 
				Natale in casa Cupiello - Uno coi capelli bianchi - Napoli 
				Milionaria - Sik Sik l’artefice magico - Miseria Bella - 
				Pericolosamente - Caviale e lenticchie - Tre pecore 
				viziose - Per mezz’ora di sfizio - Il morto sta bene in salute 
				- Tresette col morto - Vado per vedove - Il Papocchio - Io 
				Alfredo e Valentina - Il morto è vivo - Miseria e Nobiltà 
				e 
				spettacoli musicali liberamente adattati e scritti da Claudio 
				Matta con titoli di fantasia come: 
				”A 
				Nord di Pulcinella – Napolimania – Tarallucci e vino – 
				Il vicolo - Non ci 
				resta che ridere…". 
				La compagnia, ha il vanto di aver partecipato a diverse rassegne 
				invernali ed estive di spettacoli teatrali e musicali realizzati 
				dalla città di Grosseto e provincia, all’interno di scenari 
				spettacolari come il Teatro degli Industri, il Teatro Moderno, e 
				le stesse Mura Medicee di Grosseto; aggiudicandosi di anno in 
				anno 
				
				PRESTIGIOSI 
				PREMI, 
				quali: 
				Migliore Regia – Migliori Attori e Attrici protagoniste – 
				Migliori Attori e Attrici caratteriste – Migliori Spettacoli – 
				Miglior gradimento del pubblico e varie Nomination. 
				Il Gruppo inoltre, si è da sempre distinto come promotore e come 
				partecipante ad iniziative organizzate a scopo benefico da 
				svariate associazioni provinciali e nazionali, raccogliendo 
				larghissimi consensi di pubblico.  | 
			 
			
				| 
				 
				   | 
			 
			
				| 
				 
				Nel corso degli anni, la Compagnia è notevolmente cresciuta, 
				maturando e migliorandosi di spettacolo in spettacolo, difatti, 
				oggi ne fa parte un gruppo eterogeneo sia di giovani che meno 
				giovani, di origini prevalentemente napoletane e conta del 
				valido aiuto di uno staff composto da truccatrici, costumiste, 
				parrucchiere, montatori, scenografi e tecnici audio/luci. Uno 
				staff sempre presente e dinamico che permette di assolvere in 
				breve tempo l’onere tecnico/logistico del quale una compagnia 
				teatrale necessita.  | 
			 
			
				| 
				  | 
				
				  | 
				
				  | 
			 
			
				| 
				 | 
				
				
				  
					 | 
				
				 | 
			 
			
				| 
				 | 
				
				
				Claudio Matta 
					Regista; Attore; Cantante;  Scenografo; Direttore di 
				scena | 
				
				 | 
			 
			
				
				      
				 
				 | 
				
				
				 
					  | 
				
				
				  
					 | 
			 
			
				
				
				Nunzia Di Pietro 
					Attrice | 
				
				
				 Rosa Ascione 
				Attrice; cantante; 
				pubbliche relazioni 
     | 
				
				
				Giuseppe Di Maggio 
					Attore; Scenografo; Cantante | 
			 
			
				
				  | 
				
				  | 
				
				  | 
			 
			
				
				
				Italo Guida 
					Attore; Disegnatore; Scenografo | 
				
				
					Mimmo Sparano 
					Attore | 
				
				
					Sabrina Cancello 
					Attrice. | 
			 
			
				
				  | 
				
				
				 
					  | 
				
				
				  
					 | 
			 
			
				
				
				Antonia Raucci 
					Attrice; Cantante | 
				
				
				Geremia Petrucci 
					Attore | 
				
				
				Virginia Corongiu 
					Attrice | 
			 
			
				
				
				  
					 | 
				
				
				 
					  | 
				
				   | 
			 
			
				
				
				Daniela Maddaluno 
					Attrice; Costumista  | 
				
				
				Giovanna
				 Zizzo 
					Attrice; Costumista.  | 
				
				
				Ernesto Picolli 
				Attore  | 
			 
			
				
				
				 
					  | 
				
				 
				  
				 | 
				
				  
				   
				 | 
			 
			
				
				
					Monia Perasole 
					Attrice  | 
				
				
					Angela Schiavone" 
					Attrice | 
				
				
				Carlo Di Filippo 
					Tecnico Audio/Luci/Video; WebMaster  | 
			 
			
				
				  | 
				
				   | 
				
				
				 
					 | 
			 
			
				
				
				Simone Di Monaco 
				Attore  | 
				
					Mimmo Buglisi 
					Scenografo | 
				
				  | 
			 
			
				|   | 
				  | 
				
				  | 
			 
			
				
				  | 
				 
			
				| 
				  | 
			 
			 
		 |